Il tuo cane si lecca le zampe? Sebbene il cane sia solito leccarsi, il farlo frequentemente e compulsivamente può essere sintomo di problematiche. Vediamo quali.
Indice dei contenuti
Come abbiamo visto nel precedente articolo sul perché il cane si gratta spesso, anche per il cane che si lecca le zampe possono esserci cause serie alla base.
Naturalmente non dobbiamo sorprenderci se il cane si lecca le zampe, dopotutto lo fanno tutti ed è normale.
Ci sono infatti dei momenti precisi in cui il cane è solito fare: quando vuole pulirsi.
Certo, non è un certosino come i gatti, ma anche lui ama pulirsi. Solitamente questa operazione viene fatta dopo una passeggiata, dopo i pasti o prima di fare un pisolino.
Del tutto normale è anche il fatto che il cane ci voglia leccare. In questi casi solitamente sta cercando affetto e attenzione. Quando ad esempio il cane ci lecca il viso, è semplicemente una dimostrazione d’affetto nei nostri confronti.
A volte, però, il cane si lecca le zampe per altri motivi, e lo fa in maniera ossessiva ed insistente.
In questi casi il consulto con il veterinario è fortemente suggerito.
Perché il cane si lecca le zampe?
Vediamo le 4 principali cause del cane che si lecca le zampe.
Dolori
Molto spesso può capitare che i cuscinetti delle zampe siano irritati, ne abbiamo parlato a proposito della cura dei polpastrelli del cane. Il nostro amico proverà a trovare un po’ di sollievo leccandosi frequentemente le zampe.
Fate attenzione che non ci siano corpi estranei tra le zampe, magari al rientro della passeggiata. Controllate anche le unghia ed eventuali ferite sulle zampe.
Il cane potrà leccarsi anche in caso di dolori diffusi, ad esempio alle articolazioni.
Allergie e intolleranze alimentari
Come abbiamo visto per il prurito, anche il leccarsi spesso può essere campanello d’allarme per allergie o intolleranze alimentari. Purtroppo queste sono sempre più frequenti, legate soprattutto a cibi industriali di dubbia composizione.
Ricordiamo sempre che non è difficile trovare un cibo per cani sano e naturale, basta saper cercare e saper leggere l’etichetta del cibo per cani.
Quella alimentare è sicuramente una delle cause più diffuse, ma non dobbiamo trascurare anche quella ai pollini, ad alcuni tipi di piante e, a volte, allergie ambientali.
Motivi comportamenteali o richieste d’affetto
Può capitare che il nostro cane abbia delle ansie o dello stress da solutudine. Comincia quindi a leccarsi per alleviare lo stato di noia e stress a cui è sottoposto. Leccarsi lo rilassa e questo atto comincia ad essere frequente perché è l’umico metodo che ha per calmarsi. Trascorrere più tempo con lui e farlo divertire in nostra compagnia è un’ottima cura.
Attacco di parassiti
Pulci, zecche, acari sono da annoverare tra le possibili cause del cane che si lecca le zampe. Purtroppo, specialmente quando portiamo il cane a passeggio in campi erbosi o boschi, l’attacco parassita è sempre all’erta.
Perché il cane si lecca i genitali?
Il cane maschio che si lecca i genitali potrebbe avere disturbi alla vescica, alla prostata o, più semplicemente, aver subito dei traumi o avere dei calcoli.
Perché il cane si lecca l’ano?
In caso di infiammazione delle ghiandole perianali, il cane potrebbe leccarsi o strofinare l’ano a terra.
Cosa fare se il cane si lecca le zampe frequentemente?
Il consiglio è sempre rivolgersi a chi ne sa più di noi: il veterinario di fiducia. Non aspettiamo troppo tempo quando notiamo questo atteggiamento. Il leccarsi continuamente potrebbe causare danni alla pelle, causare perdita di pelo e dolore al nostro amico a quattro zampe.
Controlla spesso lo stato di salute del tuo cane. Verifica con accuratezza eventuali residui sulle zampe, sulla pelle e fai una buona toelettatura.
Se vuoi un consiglio, scegli prodotti naturali e sani, a cominciare dall’alimentazione del tuo cane, agli integratori ai prodotti per la cura. Prova i prodotti Reico (puoi scrivermi per info e preventivi).
Mirco Di Marcello
Related posts
Cuccioli&Crocchette
L’arrivo di un figlio ti cambia la vita, quella di un cane non è da meno. Cuccioli e Crocchette è il Dog blog con consigli per crescere un cucciolo in famiglia.
REICO PARNER AUTORIZZATO n.355061