Il taglio delle unghie del cane è un’attività fondamentale per la salute del tuo amico a quattro zampe. Tuttavia, può essere un compito stressante sia per il cane che per il proprietario, soprattutto se non viene fatto correttamente. In questo articolo, esploreremo vari consigli per il “taglio unghie cane fai da te” che ti aiuteranno a gestire questa operazione in modo efficace e senza stress. Inoltre, parleremo dei benefici del pet food naturale e degli integratori Reico Vital-Systeme per il benessere complessivo del tuo cane.
Perché il taglio delle unghie è importante?
Le unghie troppo lunghe possono causare una serie di problemi per i cani. Possono influenzare la loro postura e camminata, portando a dolore e possibili infezioni. Le unghie lunghe possono anche spezzarsi facilmente, causando ulteriori problemi di salute.
Preparazione al taglio delle unghie
Indice dei contenuti
Prima di iniziare con il taglio unghie cane fai da te, è essenziale prepararsi adeguatamente:
- Strumenti necessari:
- Tagliaunghie per cani: assicurati di scegliere un tagliaunghie adatto alle dimensioni del tuo cane.
- Lima per unghie: utile per lisciare eventuali spigoli vivi dopo il taglio.
- Polvere emostatica: in caso di piccoli tagli, la polvere emostatica aiuta a fermare il sanguinamento.
- Premietti: per ricompensare il cane e creare un’associazione positiva con il taglio delle unghie.
- Scegliere il momento giusto: taglia le unghie quando il cane è rilassato, magari dopo una passeggiata o una sessione di gioco.
- Ambiente calmo: Trova un luogo tranquillo e senza distrazioni per eseguire il taglio.
Passo dopo passo: taglio unghie cane fai da te
- Ispeziona le unghie: prima di iniziare, osserva attentamente le unghie del tuo cane per identificare la parte viva (il “quick“). Nelle unghie trasparenti, il quick è visibile come una parte rosata. Nelle unghie scure, può essere più difficile da vedere, quindi è meglio procedere con cautela.
- Taglia con cura:
- Prendi la zampa del cane e tienila saldamente ma con delicatezza.
- Posiziona il tagliaunghie a un angolo di 45 gradi rispetto all’unghia e taglia piccole porzioni alla volta per evitare di tagliare troppo.
- Se il cane sembra provare dolore o se noti sanguinamento, fermati immediatamente e usa la polvere emostatica.
- Lima le unghie: dopo il taglio, utilizza una lima per smussare eventuali spigoli vivi e prevenire che l’unghia si scheggi.
- Ricompensa e coccole: premia il tuo cane con un piccolo premio e molte coccole per farlo sentire positivo riguardo all’esperienza.

Le unghie del cane possono essere di diversi colori, principalmente bianche o nere. La principale differenza tra le due è nella visibilità del “quick”, la parte viva dell’unghia che contiene vasi sanguigni e nervi.
Unghie bianche:
Le unghie bianche sono traslucide, il che rende più facile vedere il quick all’interno dell’unghia. Questo consente di evitare di tagliare troppo profondamente durante il taglio delle unghie, riducendo così il rischio di provocare sanguinamento o dolore al cane. Tuttavia, è comunque importante tagliare con cautela per non avvicinarsi troppo al quick.
Unghie nere:
Le unghie nere sono più dense e pigmentate, il che rende il quick molto più difficile da vedere. Questo rappresenta una sfida durante il taglio delle unghie, poiché è più facile tagliare accidentalmente il quick e causare sanguinamento. È quindi consigliabile tagliare piccole quantità di unghia alla volta per evitare di colpire il quick.
Consigli per ridurre lo stress durante il taglio
- Abitualo gradualmente: se il tuo cane è nuovo al taglio delle unghie, abituarlo gradualmente toccando e manipolando le sue zampe regolarmente senza tagliare subito.
- Sessioni brevi: se il tuo cane è particolarmente ansioso, esegui il taglio in sessioni brevi, magari tagliando solo una o due unghie alla volta.
- Utilizza il rinforzo positivo: utilizza premietti e lodalo continuamente per mantenere un’associazione positiva con il taglio delle unghie.
- Esercizio fisico: un cane stanco è un cane più rilassato. Fai fare una bella passeggiata o una sessione di gioco al tuo cane prima di tagliargli le unghie.
Importanza del Pet Food Naturale
La salute delle unghie del tuo cane è strettamente legata alla sua dieta. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti può contribuire alla robustezza e alla salute delle unghie.
Il pet food naturale è una scelta eccellente perché è privo di additivi chimici e conservanti artificiali, spesso presenti nei cibi commerciali.
Questi alimenti naturali forniscono tutte le vitamine e i minerali essenziali di cui il tuo cane ha bisogno per mantenere una buona salute.
Integratori Reico Vital-Systeme
Oltre al cibo dano e naturale, gli integratori Reico Vital-Systeme possono essere un’aggiunta preziosa alla dieta del tuo cane, soprattutto se noti problemi di salute delle unghie.
Questi integratori sono formulati per supportare il benessere generale del tuo cane con ingredienti naturali e di alta qualità. Offrono una gamma di benefici, tra cui:
- Supporto alla salute delle unghie e del pelo: con nutrienti essenziali come biotina e zinco.
- Miglioramento della digestione: grazie a ingredienti naturali che supportano un intestino sano.
- Aumento dell’energia e vitalità: integratori che aiutano a mantenere alti i livelli di energia del tuo cane.
Domande Frequenti
Quanto spesso devo tagliare le unghie del mio cane? La frequenza dipende dal livello di attività del tuo cane e da quanto rapidamente crescono le sue unghie. In generale, si consiglia di controllarle ogni 2-4 settimane.
Cosa devo fare se taglio il quick e il mio cane inizia a sanguinare? Mantieni la calma e applica immediatamente la polvere emostatica sull’unghia per fermare il sanguinamento. Se il sanguinamento non si ferma dopo pochi minuti, contatta il tuo veterinario.
Posso usare tagliaunghie umani per il mio cane? No, i tagliaunghie per umani non sono adatti per i cani e possono causare danni alle loro unghie. Usa sempre tagliaunghie specifici per cani.
Quali sono i segnali che indicano che le unghie del mio cane sono troppo lunghe? Se senti le unghie del tuo cane toccare il pavimento quando cammina o se noti che la postura e il passo del tuo cane sono cambiati, è probabile che le sue unghie siano troppo lunghe e necessitino di essere tagliate.
Taglio unghie cane fai da te: alternative al taglio
Quando si tratta di gestire la lunghezza delle unghie del cane senza ricorrere al taglio tradizionale, esistono alcune alternative che potrebbero essere considerate, specialmente se il cane è particolarmente sensibile o reattivo al taglio delle unghie. Ecco alcune alternative:
- Mola per unghie:
Una mola per unghie è uno strumento elettrico progettato per levigare le unghie del cane invece di tagliarle. Funziona sfiorando e levigando l’unghia lentamente, evitando il rischio di tagliare il quick. È particolarmente utile per cani con unghie scure, dove è difficile vedere il quick. - Tappetini abrasivi o passaggi abrasivi:
Esistono tappetini abrasivi o passaggi abrasivi progettati per l’uso con i cani. Questi strumenti consentono di levigare lentamente le unghie del cane mentre cammina su di essi. È un metodo meno invasivo e può essere più gradito per i cani che non tollerano il taglio tradizionale delle unghie. - Utilizzo di superfici abrasive:
Per i cani che trascorrono molto tempo all’aperto o su superfici abrasive come cemento o pavimentazione ruvida, queste superfici possono naturalmente indurre l’usura delle unghie. Tuttavia, questo metodo può non essere sufficiente per tutti i cani e può richiedere il supporto di altre tecniche per mantenere le unghie ad una lunghezza adeguata. - Gestione dell’attività fisica:
Un cane attivo che si esercita regolarmente su superfici diverse tende ad avere unghie naturalmente più corte. Promuovere un’adeguata attività fisica può aiutare a mantenere le unghie del cane a una lunghezza gestibile senza la necessità di interventi regolari di taglio.
Considerazioni Finali
Prima di scegliere un’alternativa al taglio delle unghie, è importante consultare il veterinario per determinare quale metodo sia più adatto al tuo cane. Ogni cane è diverso e potrebbe richiedere un approccio personalizzato per gestire la lunghezza delle unghie in modo sicuro e confortevole.
Conclusione
Il taglio unghie cane fai da te può sembrare un compito arduo, ma con i giusti strumenti e tecniche, può diventare una routine senza stress.
Ricorda di prepararti adeguatamente, procedere con calma e sempre premiare il tuo cane.
Inoltre, una dieta sana con pet food naturale e l’uso di integratori Reico Vital-Systeme può fare una grande differenza nella salute generale del tuo cane, inclusa la salute delle sue unghie.
Con un po’ di pazienza e pratica, tu e il tuo cane potrete affrontare il momento del taglio delle unghie senza alcun problema.
Leggi anche “Come fare il bagno al cane in casa” o “Tartaro nei cani: cause, rimedi e importanza della cura dentale“.
Mirco Di Marcello
Related posts
Cuccioli&Crocchette

L’arrivo di un figlio ti cambia la vita, quella di un cane non è da meno. Cuccioli e Crocchette è il Dog blog con consigli per crescere un cucciolo in famiglia.
REICO PARNER AUTORIZZATO n.355061
Ascolta i nostri podcast!
Ultimi articoli
Contattami
