Come proteggere le zampe del cane dal freddo? Ecco alcuni consigli per prevenire o curare le zampe del nostro cane.
Indice dei contenuti
Come proteggere le zampe del cane è un argomento che molto spesso viene trascurato. Come abbiamo visto in passato però, la cura dei polpastrelli del cane e delle zampe in generale è molto importante.
Le passeggiate per i nostri cani sono vitali: un momento di libertà, sfogo, gioco. Per questo dovremmo prenderci cura delle loro zampe tutto l’anno, in special modo in periodi molti freddi o molto caldi. La passeggiata (parafrasando un vecchio spot di Nino Manfredi) deve essere un piacere, altrimenti che piacere è?!
Quando le temperature calano e arriva l’inverno è bene prestare attenzione. Vediamo come proteggere le zampe del cane.
D’inverno, specialmente in caso di neve e ghiaccio, le zampe del nostro cane sono particolarmente esposte a irritazioni, screpolamenti, lesioni. Non è tanto la neve o il gelo a provocare il danno, quanto il sale antigelo che si stende per evitare che le strade ghiaccino. Spesso viene mescolato con altri additivi chimici che possono danneggiare le zampe.
Neve o non neve, è sempre bene prendersi cura delle zampe del cane. Ecco alcuni consigli.
Allgäuer Vital-Balsam di Reico (unguento naturale)

Questo balsamo della Reico (famosa per la produzione di cibo per cani sano e naturale) è un tuttofare multifunzionale. È adatto sia alle persone che agli animali domestici. Essendo un balsamo naturale, può essere utilizzato senza problemi per massaggi giornalieri. Questo contribuirà alla cura delle zampe del vostro cane.
Uomo e animale:
- Nutre e sostiene il processo di rigenerazione del corpo
- supporta il sistema articolare e muscolo-scheletrico durante o dopo lo sforzo intenso
- Penetra rapidamente e non unge
Animali domestici:
- Contro i calli
- Contro zampe (polpastrelli) screpolate
- Sale-repellente
- Ideale per la cura di mammelle e ghiandole mammarie
Il balsamo della Reico-Vital è un prodotto che mi sento di consigliarvi in quanto provato in prima persona. Buono per tutto l’anno, non solo nel periodo invernale.
Inoltre è un prodotto conveniente perché può essere usato sia per il nostro cane che per noi umani.
Se vuoi avere info o acquistare il balsamo Reico scrivimi (o contattami su Whatsapp) e ti darò tutte le info di cui hai bisogno. Sono partner di distribuzione autorizzato Reico.
Crema a base di vaselina
Applicare una crema a base di vaselina prima della passeggiata e più volte al giorno può proteggere le zampe del cane tenendo al sicuro i polpastrelli del nostro cane.
Controllo e pulizia delle zampe
È un’operazione che personalmente faccio al rientro di ogni passeggiata.
Puliamo o sciacquiamo sempre le zampe. Basta solo un po’ di acqua a temperatura ambiente o tiepida, senza sapone che potrebbe aggredire ulteriormente i polpastrelli. Esistono in commercio delle salviette per la pulizia delle zampe. Scegliete sempre quelle naturali.
Se usciamo sulla neve, è bene togliere i residui di neve e di sporco accumulato tra le dita. A questo proposito può essere utile sfoltire il pelo delle zampe per evitare che raccolga più neve.
Buona abitudine è scegliere i percorsi più puliti e fare passeggiate più brevi per limitare l’esposizione delle zampe del cane al freddo.
Scarpe per cani
Vi segnalo anche, come ultimo rimedio, la presenza in commercio di scarpe per cani.
Diciamocelo, sarà strano vedere il nostro cane andare in giro con le scarpe, ma in alcune situazioni possono aiutare.
Il cane andrebbe naturalmente abituato man mano per non trovarsi impreparati al momento dell’evenienza.
Buona norma è, dopo avergliele fatte indossare, distrarlo con attività che ama: giochi, salti, corse.
Crediti: Freepik
Mirco Di Marcello
Related posts
Cuccioli&Crocchette

L’arrivo di un figlio ti cambia la vita, quella di un cane non è da meno. Cuccioli e Crocchette è il Dog blog con consigli per crescere un cucciolo in famiglia.
REICO PARNER AUTORIZZATO n.355061