Quando vaccinare un cucciolo di cane? Perché vaccinarlo? Quanto cosa vaccinare un cucciolo? Rispondiamo a tutte queste domande.
Indice dei contenuti
Sebbene non abbia compiuto ancora due mesi, oggi abbiamo fatto il primo vaccino a Chicco! Ma quando vaccinare un cucciolo di cane?
Andiamo con ordine.
Perché vaccinare il nostro cucciolo?
Le vaccinazioni, come per i bambini, aiutano a prevenire malattie contagiose e talvolta fatali. Come quelle per gli umani, possono essere obbligatorie o facoltative.
La prima protezione del cucciolo è data dagli anticorpi presenti nel latte materno. Nel caso del nostro Chicco, allontanato dalla mamma troppo presto, il latte materno è stato pochissimo, quindi abbiamo atteso il vaccino con ansia, anche perché senza era sconsigliabile portarlo fuori casa.
Lasciaci un commento e seguici anche sulla nostra Pagina Facebook e Instagram
Quando vaccinare un cucciolo di cane?
I cuccioli iniziano le vaccinazioni intorno alle 6-8 settimane di età. Un calendario standard di vaccinazione è così composto:
- Da 7 a 9 settimane: cimurro, epatite infettiva, parvovirus.
- Da 11 a 13 settimane: richiamo delle 3 vaccinazioni precedenti + rabbia e leptospirosi.
- Da 15 a 17 settimane: richiami di rabbia e leptospirosi.
- 15 mesi: richiami di tutti i vaccini elencati sopra.
Vaccini raccomandati
I vaccini disponibili sono diversi, alcuni opzionali, altri raccomandati. Tra questi ultimi abbiamo:
- Cimurro
Il cimurro è una malattia virale altamente contagiosa, che può indurre problemi al tratto gastrointestinale, alle vie respiratorie e disturbi del sistema nervoso.
- Epatite infettiva
Si contrae principalmente tramite il contatto con acqua, cibo o urine di cani infetti e provoca febbre, infiammazioni oculari e nefriti.
- Parvovirosi
E’ un virus contagioso e persistente. Nei cani molto giovani, può provocare morte per intossicazione o disidratazione con vomito, febbre alta, diarrea.
Vaccini opzionali
- Borreliosi
La causa principale di trasmissione di questa malattia batterica è il morso delle zecche.
- Tosse dei canili
I cani più a rischio sono soprattutto quelli che vivono in canile.
- Babesiosi
Anche viene trasmessa dal morso delle zecche. Provoca febbre alta e, se non trattata correttamente, porta alla distruzione dei globuli rossi e alla morte del cane.
- Leptospirosi
La leptospirosi viene trasmessa da un batterio che si trova nella terra o nell’acqua contaminate. È una malattia molto contagiosa che, soprattutto in cani giovani o dal sistema immunitario debole, può provocare gravi danni agli organi, in molti casi fatali.
Da ricordare che tutti i tipi di leptospire che colpiscono i mammiferi sono potenziali patogeni anche per l’uomo, per cui bisogna prendere le giuste precauzioni.
- Rabbia
Sia la leptospirosi che la rabbia del cane sono malattie infettive che possono essere trasmesse all’uomo dagli animali.
- Leishmaniosi
Il parassita si trasmette da un cane infetto a un cane non infetto attraverso le punture di flebotomo (un moscerino detto pappatacio).
Inutile dire che l’infezione può essere letale.
I cani infetti svolgono un ruolo determinante nella trasmissione accidentale del parassita agli esseri umani (rara ma pur sempre possibile).
La vaccinazione non offre una protezione assoluta, va quindi affiancata ad altri mezzi preventivi come collari, repellenti, spray.
Effetti collaterali dei vaccini
In genere il cucciolo dopo aver fatto il vaccino dorme molto ed è più spossato, ma il vaccino viene di solito ben tollerato. Tra i possibili effetti collaterali potremmo avere:
- febbre
- stanchezza
- inappetenza
- dolore nel punto dell’iniezione
Se il cane presenta questi sintomi o comunque notate comportamenti diversi dal solito, sarebbe opportuno consultare il veterinario.
Quanto costa vaccinare un cane?
Il costo dei vaccini per cani è variabile e non è possibile dare un prezzo unitario.
Le variabili sono molte:
- Tipo di vaccino
- Marca del vaccino (come per i farmaci, esistono diverse case farmaceutiche)
- Regione di appartenenza
- Tariffario del veterinario
Diciamo che un vaccino può costare dalle 25 alle 50 euro, ma, per vaccini tipo Leishmaniosi si può arrivare anche a 100€.
Mirco Di Marcello
Related posts
Cuccioli&Crocchette

L’arrivo di un figlio ti cambia la vita, quella di un cane non è da meno. Cuccioli e Crocchette è il Dog blog con consigli per crescere un cucciolo in famiglia.
REICO PARNER AUTORIZZATO n.355061
Ascolta i nostri podcast!
Ultimi articoli
Contattami
