I problemi digestivi nei cani sono tra i disturbi più comuni che preoccupano i proprietari. Se hai notato che il tuo amico a quattro zampe manifesta episodi di vomito, diarrea o altri sintomi gastrointestinali, non sei solo. Secondo recenti studi veterinari, oltre il 60% dei cani sperimenta almeno un episodio di disturbi digestivi durante la propria vita.
Ma come riconoscere quando si tratta di un problema temporaneo o di qualcosa di più serio? In questo articolo scoprirai i 5 segnali principali che indicano problemi digestivi nel tuo cane e come l’alimentazione naturale può fare la differenza.
Perché i problemi digestivi sono così comuni nei cani?
Indice dei contenuti
Il sistema digestivo del cane è estremamente delicato e può essere compromesso da diversi fattori:
- Alimentazione industriale di bassa qualità con conservanti e additivi chimici
- Intolleranze alimentari a cereali, proteine di scarsa qualità o sottoprodotti
- Stress ambientale e cambiamenti nella routine
- Residui di antibiotici negli alimenti provenienti da allevamenti intensivi
- Squilibrio del microbiota intestinale
La flora intestinale del cane, composta da miliardi di batteri benefici, agisce come una barriera protettiva contro sostanze nocive. Quando questo equilibrio viene compromesso, possono manifestarsi i sintomi che analizzeremo.
I 5 segnali che il tuo cane non sta digerendo bene
1. Vomito ricorrente e rigurgito
Il vomito occasionale può essere normale, ma episodi frequenti indicano un problema digestivo. È importante distinguere tra:
- Rigurgito: espulsione passiva di cibo non digerito, spesso subito dopo i pasti
- Vomito: atto riflesso accompagnato da nausea e conati, con cibo parzialmente digerito
Quando preoccuparsi: Se il vomito si presenta più di 2-3 volte a settimana o è accompagnato da altri sintomi.
2. Diarrea e alterazioni delle feci
La diarrea è uno dei segnali più evidenti di problemi digestivi. Osserva:
- Consistenza: feci liquide o molto molli
- Frequenza: evacuazioni più frequenti del normale
- Presenza di muco o sangue: indica infiammazione intestinale
- Colore: feci molto scure potrebbero indicare sanguinamento interno
3. Flatulenza eccessiva e rumori intestinali
Mentre una certa quantità di gas è normale, flatulenza eccessiva e rumori intestinali frequenti possono indicare:
- Fermentazione anomala nell’intestino
- Difficoltà nella digestione di cereali e amidi
- Squilibrio della flora batterica intestinale
4. Cambiamenti comportamentali e perdita di appetito
Un cane con problemi digestivi spesso manifesta:
- Letargia e mancanza di energia
- Perdita di appetito o disinteresse per il cibo
- Irrequietezza durante o dopo i pasti
- Posture anomale (schiena arcuata, addome teso)
5. Sintomi sistemici correlati
I problemi digestivi possono manifestarsi anche attraverso:
- Prurito costante e dermatiti
- Pelo opaco e secco
- Perdita di peso nonostante l’appetito normale
- Alito cattivo persistente
- Leccare ossessivo delle zampe
Problemi digestivi cane: le principali cause dei disturbi digestivi
Enterite, colite ed enterocolite: le differenze
- Enterite: infiammazione dell’intestino tenue, spesso causata da intolleranze alimentari
- Colite: infiammazione del colon, con sintomi più gravi come perdita di peso e dolore
- Enterocolite: coinvolge sia intestino tenue che colon, spesso di origine batterica
Il ruolo dell’alimentazione industriale
Molti problemi digestivi derivano da:
- Crocchette estruse prodotte ad alte temperature (120-180°C) che distruggono i nutrienti
- Residui di antibiotici come l’ossitetraciclina negli alimenti
- Cereali difficili da digerire come mais e grano
- Additivi sintetici e conservanti chimici
Perché scegliere Reico Vital-Systeme per la digestione del tuo cane
La differenza del pressato a freddo
I prodotti Reico utilizzano il processo di pressatura a freddo, che:
- Preserva i nutrienti naturali senza necessità di additivi sintetici
- Mantiene intatte vitamine e minerali termolabili
- Garantisce maggiore digeribilità rispetto alle crocchette estruse
- Non si gonfia nello stomaco, riducendo il rischio di torsione gastrica
Ingredienti selezionati e naturali
Reico si distingue per:
- Carni da allevamenti non intensivi prive di residui antibiotici
- Assenza totale di conservanti chimici e additivi sintetici
- Equilibrio minerale unico che supporta la digestione naturale
- Fibre e probiotici naturali per il benessere intestinale
Prodotti specifici per problemi digestivi
MaxiDog Sensiv: formulato specificamente per cani con stomaci sensibili e intolleranze alimentari.
Naturkraft Pro-1: integratore naturale che supporta la salute intestinale e la circolazione.
Naturkraft Pro-4: per digestione, detox naturale e stimolazione dell’appetito.
Naturkraft Pro-5: può esercitare un’azione benefica in caso di disturbi digestivi, flatulenza e altri problemi gastro-intestinali e può essere utilizzato dopo il trattamento con antibiotici, in caso di stress, agitazione o notevole sforzo fisico.
Come effettuare la transizione alimentare
Quando passi a Reico da un’alimentazione industriale:
- Transizione graduale in 7-10 giorni
- Possibile aumento della sete iniziale (normale processo di detox)
- Monitoraggio dei miglioramenti già dalle prime settimane
- Supporto con integratori naturali se necessario
Quando consultare il veterinario
Contatta immediatamente il veterinario se noti:
- Vomito con sangue
- Diarrea che persiste oltre 24-48 ore
- Letargia estrema
- Rifiuto totale del cibo
- Segni di disidratazione
La tua consulenza gratuita personalizzata

Ogni cane ha esigenze nutrizionali uniche. Come partner certificato Reico, offro consulenze gratuite personalizzate per:
- Analizzare i sintomi specifici del tuo cane
- Identificare le possibili cause dei problemi digestivi
- Creare un piano alimentare su misura
- Monitorare i progressi nel tempo
🐕 Non aspettare che i problemi peggiorino!
PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA
Insieme troveremo la soluzione alimentare più adatta per restituire benessere e vitalità al tuo amico a quattro zampe.
Puoi contattarmi direttamente su Whatsapp qui:
Mirco Di Marcello
Related posts
Cuccioli&Crocchette

L’arrivo di un figlio ti cambia la vita, quella di un cane non è da meno. Cuccioli e Crocchette è il Dog blog con consigli per crescere un cucciolo in famiglia.
REICO PARNER AUTORIZZATO n.355061
Ascolta i nostri podcast!
Ultimi articoli
Contattami
