Eccoci qui! La nostra famiglia, fino al 28 giugno 2020 era composta da 3 persone: io (Mirco), mia moglie (Fabiana) e mia figlia (Chiara). Poi è arrivato lui ed eccoci a crescere un cucciolo.
Mai avrei pensato di poter regalare un cucciolo a mia figlia. Non tanto per me, visto che per 18 anni ho avuto Luna, una cagnetta che ci ha accompagnati per anni. Piuttosto per mia moglie!
Lei ha una paura dei cani tremenda! Di qualsiasi taglia e razza. Di quelle paure insite, che non puoi spiegare.
Mia suocera fu inseguita da due doberman quando in pancia aveva mia moglie. La perse quasi.
Questa paura si è trasmessa a mia moglie, non so se per un fattore naturale o per una pura “trasmissione di paure” tra madre e figlia.
Non ci credete? Potreste vederla battere il record dei 1000 metri per scappare o inerpicarsi su muri, cancelli e inferriate pur di sottrarsi alla presenza di esili cagnolini!
Ebbene, con queste premesse, come potevamo sperare di avere un cane in casa?
Poi le prime richieste di nostra figlia Chiara, 11 anni. Lei che sapeva bene di non poter avere più un fratellino o una sorellina (per problemi legati al cuore di mia moglie), lei che però, come ogni figlia unica, soffriva la solitudine.
Poi è arrivata la quarantena e la noia di esser soli, rotta solo da compagnie “virtuali”. Con la fine delle elementari e l’arrivo dell’estate, abbiamo iniziato a pensare seriamente di accogliere un cucciolo in casa.
Lasciaci un commento e seguici anche sulla nostra Pagina Facebook e Instagram
L’idea di crescere un cucciolo
Secondo gli esperti, un animale è il regalo ideale per un bambino figlio unico.
Stando molto tempo in casa, circondati da giochi inermi, un “essere vivente” diventa una compagnia affettiva.
L’autostima del bambino aumenterà in quanto sarà responsabile del suo animale! Al tempo stesso farà più movimento (per le passeggiate) e svilupperà un’apertura ai rapporti relazionali.
Crescere un cucciolo però non è una passeggiata ma l’importante è che ci sia consapevolezza e soprattutto presa di responsabilità e accordo da parte di tutta la famiglia.
Oltre l’ostacolo moglie c’era comunque la consapevolezza di dover cambiare abitudini, orari, programmare le uscite, le vacanze etc.
Insomma, se un figlio ti cambia la vita, un cane non è da meno!
Poi l’occasione: un’amica di Facebook posta le foto di una cucciolata di 9 cagnolini che regala!
Da lì è partito tutto! Dopo aver convinto mia moglie, abbiamo dovuto convincere anche i miei, visto che abitiamo nello stesso stabile.
Loro, dopo l’esperienza di Luna, avevamo chiuso le porte ad ogni altro cane perché stanchi di dover sempre pulire (Luna era stata abituata a star fuori, tra giardino e garage).
Ma vuoi che la preghiera di una nipotina con gli occhioni lucidi non sia accolta dai nonni?
Siamo corsi a prenderlo ed eccolo qui, insieme a noi! Chicco è il nome che nostra figlia ha scelto per lui.
Lei è al settimo cielo e ora ci accingiamo ad iniziare questa nuova “vita a 4”.. o meglio… “a 4 zampe”!.
Qui puoi leggere cosa ha scritto mia figlia a proposito dell’arrivo di Chicco.
La nascita del blog Cuccioli&Crocchette
Dalla mia passione per il cibo e il mio blog di cucina OggiCucinaMirco, ho pensato di aprire questo nuovo blog non per insegnare a qualcuno perché di cani so poco e nulla, bensì per condividere con voi il nostro percorso con Chicco.
In questo blog vogliamo umilmente raccontarvi la nostra quotidianità di famiglia inesperta e disinformata sulla vita dei cani, sperando di poter ricevere o magari offrire aiuto da qualcuno o a qualcuno. Siamo pronti a crescere un cucciolo insieme!
Benvenuti su Cuccioli&Crocchette!
Se hai appena preso un cucciolo devi assolutamente leggere questi articoli:
Crescere un cucciolo: benvenuto Chicco!
Mirco Di Marcello
Related posts
2 Comments
Lascia un commento Annulla risposta
Cuccioli&Crocchette

L’arrivo di un figlio ti cambia la vita, quella di un cane non è da meno. Cuccioli e Crocchette è il Dog blog con consigli per crescere un cucciolo in famiglia.
REICO PARNER AUTORIZZATO n.355061
Ascolta i nostri podcast!
Ultimi articoli
Contattami

Ciao! Che bella scoperta il tuo blog! Un po’ per necessità e un po’ per curiosità da qualche anno mi occupo di cuccioli e crocchette pure io! Sono partner di un’azienda familiare fondata da un Naturopata Veterinario che produce cibo per cani naturale di alta qualità! Mi piacerebbe poter mandare un pacco di benvenuto al vostro Chicco! Buona giornata!
Ciao Raffaella! Grazie mille per i complimenti! Sono solo all’inizio ma è un piacere. La tua proposta mi interessa molto. Sentiamoci via mail. Puoi scrivermi a info@cuccioliecrocchette.it